Tutti i Professionisti senza un Albo di Riferimento hanno l’ obbligo di iscriversi alla Gestione Separata INPS per il pagamento dei propri Contributi Previdenziali. Gli stessi hanno la possibilità di poter inserire la Rivalsa INPS 4% all’ interno delle proprie fatture. Come funziona la Rivalsa INPS? Come si calcola? E chi la paga? Analizziamo tutti i quesiti in questo articolo.
Rivalsa Contributo INPS Gestione Separata
La Rivalsa INPS 4% è prevista dall’ art. 1 comma 212 della legge 622/1996: “ai fini dell’obbligo previsto dall’articolo 2, comma 26, della legge n. 32/1995, i soggetti che sono titolari di redditi di lavoro autonomo di cui all’art. 49, comma 1, del DPR n. 917/1976, hanno il titolo di addebitare ai committenti, […], una percentuale nella misura del 4% dei compensi lordi”
Ciò significa innanzitutto che riguarda tutti i Professionisti titolari di Partita IVA che non possiedono un Albo di riferimento come ad esempio:
- Grafici, Webmaster, Copywriter, Web Designer
- Consulenti Aziendali, Consulenti Marketing, Social Media Manager, Blogger, Consulenti Informatici
- Traduttori
- Personal Trainer, Fisioterapisti
- Guide Turistiche
- Amministratori di Condomini, ecc.
Tutte questi Professionisti hanno quindi l’ obbligo di iscriversi alla Gestione Separata INPS, e potranno quindi pagare i propri Contributi Previdenziali in percentuale sul proprio Reddito Lordo, al contrario invece di tutti i Commercianti o Artigiani iscritti alla Gestione Commercianti o Gestione Artigiani INPS che hanno l’ obbligo di versamenti minimali anche in assenza di fatturato.
La percentuale di Contributi INPS in Gestione Separata è pari al 25,72% dal 1 Gennaio 2017.
Tutti questi Professionisti, al momento dell’ emissione delle loro fatture, hanno la possibilità di applicare o non applicare la Rivalsa INPS 4%. Ma come funziona esattamente la rivalsa?
Come funziona la Rivalsa INPS
Al momento dell’ emissione della fattura i Professionisti possono addebitare facoltativamente il 4% del pagamento dei propri Contributi Previdenziali al proprio Cliente finale addizionando la Rivalsa INPS 4% al propio compenso. In questo modo il Professionista incasserà il 4% in più rispetto ai propri compensi, questa cifra rappresenterà quindi un acconto sui propri Contributi pagati quindi dallo stesso Cliente. Il Professionista dovrà poi versare i propri Contributi ogni anno nella data del 30/06 (saldo anno precedente) e 30/11 (acconto sull’ anno in corso).
Hai dei dubbi? Richiedimi un Consulenza Gratuita sul mio sito www.regime-forfettario.it e ti richiamerò entro qualche ora io stesso!
Rivalsa INPS 4% come si calcola
Analizziamo con un esempio come funziona la Rivalsa INSP. Ipotizziamo quindi la fattura di un compenso professionale sia nel caso in cui il professionista si trovi in Regime Forfettario, sia nel caso si trovi in Regime Ordinario o Semplificato.
Esempio 1, Regime Forfettario, compenso pari a 1.000 Euro:
Compenso Professionale: Euro 1.000
Rivalsa INPS 4%: Euro 40
Totale: Euro 1.040
Bollo: Euro 2
Netto a pagare: Euro 1.042
Esempio 2, Regime Ordinario o Semplificato, compenso pari a 1.000 Euro
Compenso Professionale: Euro 1.000
Rivalsa INPS 4%: Euro 40
IVA 22%: Euro 228,80
Totale fattura: 1.268,80
Ritenuta d’ Acconto 20%: Euro 208
Netto a pagare: 1.060,80
Come avrai potuto notare, aggiungendo la Rivalsa INPS 4%, questa concorrerà alla formazione del Reddito Professionale, rappresenterà quindi una parte di reddito che verrà considerata ai fini del calcolo della tassazione e, nel Regime Ordinario o Semplificato, ai fini del calcolo dell’ IVA e della Ritenuta d’ Acconto.
Piccola parentesi: da pochissimi giorni ho pubblicato il mio primo libro.
Si chiama Regime Forfettario 2019 ed è un manuale che ti spiegherà tutto ciò che devi necessariamente sapere prima di aprire la tua Partita IVA. Ti spiegherò anche come risparmiare migliaia di Euro in tasse ogni anno. È in vendita esclusivamente su Amazon sia in versione cartacea (14,90 Euro) sia in versione Ebook (9,90 Euro)
Quando applicare la Rivalsa INPS 4%
Come già anticipato in precedenza, l’ applicazione della Rivalsa INPS 4% è facoltativa, quindi va concordata di caso in caso con i propri Clienti. Tutti i Professionisti trarranno vantaggio dall’ applicazione della stessa, in quanto permetterà quindi di incassare il 4% in più rispetto ai propri compensi Professionali, addebitando quindi una piccola parte dei propri Contributi, che comunque rimarranno sempre fissi al 25,72% in ogni caso, al propio Cliente finale.
Nel caso in cui, invece, il compenso Professionale sia già stato concordato con il proprio Cliente in una cifra già decisa (ad esempio 1.000 Euro) non avrà alcun senso da questa scorporare in fattura la Rivalsa INPS 4%. Nel caso di importo finale già concordato con il Cliente basterà omettere il campo Rivalsa INPS 4%.
Servizio Online Regime Forfettario
Prima di parlarti del mio Servizio di Contabilità Online vorrei presentarmi con te. Mi chiamo Giampiero Teresi e per primo in Italia nel 2015 ho sviluppato un Servizio di Contabilità Online incentrato sul Regime Forfettario. Al contrario di molti Commercialisti, che di solito si occupano di svariate materie molto diverse tra di loro, ho deciso di incentrare il mio studio ed il mio aggiornamento Professionale esclusivamente sul Regime Forfettario diventandone un vero e propio esperto.
Conosco già tutte le casistiche esistenti, le ho già incontrate e risolte. Con il mio Servizio di Contabilità Online mi occupo di tutto ciò di cui si occupa un Commercialista “classico” con il vantaggio di poter sviluppare tutto Online senza la necessità della presenza fisica, il tutto con un’ elevata specializzazione nel Regime Forfettario. Con il mio Servizio Online mi occuperò di:
- Aprire la tua Partita IVA
- Gestire la tua Contabilità
- Inviare la tua Dichiarazione dei Redditi
- Offrirti la mia Assistenza 365 giorni l’ anno.
Il costo di tutto ciò sarà di soli 39 Euro al mese, compresi già di IVA, che potrai pagare scegliendo tra 3 tipologie di Abbonamento: trimestrale, semestrale o annuale.
Se dovessi avere ancora dei dubbi sul funzionamento della Rivalsa INPS 4% o se volessi ricevere maggiori informazioni sul mio Servizio di Contabilità Online, posso offrirti una Consulenza Gratuita. Ti basterà richiederla sul mio sito www.regime-forfettario.it compilando il form di contatto con tutti i tuoi dati, sarò io stesso a richiamarti entro qualche ora e cercherò di risolvere tutti i tuoi dubbi.
Ti ricordo che per qualsiasi altra domando potrai commentare questo articolo!
Ps. Ho creato un Gruppo di discussione su Facebook sul Regime Forfettario. Se vorrai farne parte ti basterà richiedere l’ iscrizione cliccando qui
A presto
Giampiero Teresi